Risultati per: transizione energetica
Transizione energetica: investitori europei in cerca di conferme sui piani climatici
Secondo una recente indagine ammonta alla percentuale del 67% il numero di investitori europei ad oggi a conoscenza degli investimenti di transizione, ma di questi la maggioranza necessita di prove in tema di piani climatici di aziende e politiche
Transizione energetica edilizia: focus su energia solare, tempi di installazione, batterie tecnologiche
Le tendenze per il 2025 in tema di transizione energetica degli edifici si fondano su tempi ristretti e tecnologie evolute, opportunità di ritorno sull’investimento e tariffe energetiche dinamiche
Helios Energia: 20 anni di esperienza e innovazione al servizio della transizione energetica
Dalla fornitura tradizionale di energia elettrica e gas alle soluzioni avanzate per le rinnovabili, Helios Energia guida il cambiamento con un approccio integrato, sostenendo clienti e comunità nel percorso verso un futuro più efficiente e sostenibile.
La visione di Draghi per l’Europa: fondamentali la transizione energetica e digital
Nel rapporto presentato all’UE un duro avvertimento: serve un nuovo Piano Marshall per il continente o si andrà incontro al declino
La via normativa al cambiamento: come le norme stanno interpretando la Transizione Energetica ed Ecologica
Appuntamento il 17 settembre dalle 14 alle 18 a Novara con il seminario CEI targato Prosiel
I Gruppi di autoconsumo collettivo, uno strumento per la transizione energetica
Un accordo tra condòmini che viene approvato in assemblea di condominio, un impianto di produzione energetica da fonti rinnovabili installato in spazi comuni dell’edificio, le utenze comuni collegate all’impianto con consumo dell’energia al momento della produzione, l’immissione in rete e la vendita di quanto non utilizzato
La ricetta dell’OCSE per la transizione energetica italiana
Nel report dedicato alla situazione economica del nostro Paese viene sottolineato il ruolo sempre più importante delle politiche di decarbonizzazione
Mobilità elettrica e ricariche smart: una risorsa per la transizione energetica
Uno dei motivi che frenano lo sviluppo della mobilità elettrica è quella che gli esperti chiamano “ansia da ricarica”. Per i comuni mortali è la preoccupazione di rimanere a secco di energia senza una ricarica a disposizione.