Luca Baldin

Project Manager di Pentastudio e della piattaforma di informazione e marketing Smart Building Italia. È event manager della Fiera Smart Building Expo di Milano e Smart Building Levante di Bari. Dirige la rivista Smart Building Italia.

La sostenibilità invade anche la Biennale Architettura 2025

Ebbene, l’edizione 2025 si intitola “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva.”, lasciando intravvedere il filo rosso che unirà i padiglioni ai Giardini, all’Arsenale e, in realtà, praticamente tutta la città di Venezia, con un’infinità di partecipazioni nazionali distribuite sul territorio urbano.

La crescita inarrestabile delle rinnovabili

L’Europa del New Green Deal, nonostante la crescita degli scettici, prosegue la sua strada verso la decarbonizzazione. E questa è sicuramente un’ottima notizia, specie per le future generazioni.

AAA Installatore cercasi

C’è un dato, contenuto nella ricerca realizzata da CRESME per ANIE quest’anno sul mercato della tecnologia elettrotecnica e elettronica nell’edilizia italiana, che fa letteralmente sobbalzare e, per quanto sembri assurdo, non riguarda l’ignoranza diffusa degli italiani in merito ai loro impianti elettrici, ma è quello sull’età anagrafica degli installatori.

Non perdiamo la Bussola!

L’obiettivo della Bussola è, infatti, portare velocemente l’Europa ad essere uno dei luoghi per eccellenza in cui si sviluppano e commercializzano le nuove tecnologie, i nuovi servizi e i prodotti green del futuro, diventando al contempo il primo continente neutrale dal punto di vista climatico.

Il primato sull’IA non è solo una questione di economia, e DeepSeek non conosce la strage di Tienanmen

La piattaforma di DeepSeek, alimentata dal large language model (LLM) R1, ha attirato l’attenzione internazionale grazie a un costo di sviluppo straordinariamente basso, che rischia di mettere fuori mercato i competitor occidentali, e una accuratezza nei risultati che lo pone ai vertici della categoria.

L’Italia dei data center cresce, ma sullo sfondo permane il problema della loro sostenibilità energetica

Il Politecnico di Milano ha presentato il consueto report sullo stato dei Data Center in Italia. Un quadro sostanzialmente positivo, come ha dichiarato il Prof. Alessandro Piva, direttore dell’Osservatorio, con Milano in fuga, che si candida a diventare un hub di livello europeo.

Un anno fondamentale

In questo 2025 che fine faranno le politiche green europee e mondiali?

Superare il gap tecnologico degli Hotel italiani per competere a livello globale

A Bari un’area Hotel 4.0 a BTM, dal 26 al 28 febbraio