Edilizia

Sicurezza edifici e cantieri: necessaria innovazione tecnologica

Secondo l’Osservatorio di ConFederSicurezza, in Italia il settore della vigilanza privata vale circa 3,6 miliardi e vi operano oltre 1.500 imprese.

Edilizia: le proposte di Ingegneri, Architetti, Geometri al MIT

In seguito ad un intenso lavoro congiunto, i Consigli Nazionali delle tre professioni tecniche hanno fatto pervenire i loro contributi tramite la piattaforma preposta dal Ministero

Transizione energetica edilizia: focus su energia solare, tempi di installazione, batterie tecnologiche

Le tendenze per il 2025 in tema di transizione energetica degli edifici si fondano su tempi ristretti e tecnologie evolute, opportunità di ritorno sull’investimento e tariffe energetiche dinamiche

C’è “Un patrimonio da salvare” per compiere la riqualificazione edilizia

In un documento rivolto alle istituzioni, sottoscritto da 25 operatori ed associazioni, dieci proposte/richieste per aumentare l’efficienza energetica e la sicurezza degli immobili

Niente Bonus edilizi? Lo Stato risparmia ma l’Italia perde cento miliardi…

Lo studio CNA/Nomisma: la soppressione o un drastico taglio delle agevolazioni fiscali avrebbero pesanti conseguenze sul giro d’affari dell’edilizia e sull’occupazione

Il rapporto tra Pnrr, Ingegneria e Architettura

Il rapporto del Centro Studi CNI sottolinea che è il valore dei servizi di progettazione a segnare il passo

Architetti e Ingegneri su “Salva Casa”

Il Senato ha convertito in Legge il Decreto cosiddetto “Salva Casa”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Roadshow 2024: BG Legno

BG Legno è un’azienda produttrice di infissi in legno, legno/alluminio e legno/vetro.