News

Altra tappa del risiko del mondo della distribuzione: Sonepar acquisisce il Gruppo MET in Sicilia

Sonepar compie un altro passo verso la semplificazione in atto nel mondo della distribuzione di materiale elettrico ed elettronico in Italia acquistando il Gruppo MET e rafforzando così la propria presenza in Sicilia.

Siemens anticipa il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità

Siemens continua a rafforzare la propria leadership in materia di sostenibilità, raggiungendo le tappe fondamentali delineate nel Rapporto di sostenibilità 2024 appena pubblicato.

Corso Introduttivo online KNX 21

Appuntamento il 21 gennaio con il Corso Introduttivo online KNX 21. Un’occasione imperdibile per aggiornare le proprie competenze, restare al passo con le ultime innovazioni e dare una svolta alla carriera.

Il 5G sbarca a Roma Termini

Roma Termini diventa la prima grande stazione italiana ad offrire connessioni più stabili e veloci in 5G alle oltre 450mila persone che quotidianamente la frequentano, grazie all’entrata in attività del sistema di micro-antenne distribuite per la telefonia mobile DAS (Distributed Antenna System) di INWIT.

Grandi manovre nel mondo della home and building automation: Gewiss acquisisce il Gruppo Beghelli

L’obiettivo dichiarato del Gruppo della famiglia Bosatelli con l’acquisizione di Beghelli, appena annunciata, è quello di allargare il proprio business al settore dell’illuminotecnica, complementare a quello dei componenti per gli impianti elettrici ed elettronici dove Gewiss gioca già un ruolo di primissimo piano.

Siemens-IPlanet, accordo per elettrificare oltre 120 stazioni di rifornimento

Siemens Smart Infrastructure è stata scelta da IPlanet, società costituita da IP e Macquarie Capital EV Asset Holding, per elettrificare le proprie stazioni di rifornimento.

Nasce a Bari MIBA Levante

Si terrà negli anni pari, in alternanza all’evento internazionale a Fiera Milano, MIBA Levante, uno spin-off dedicato al mercato e agli operatori del Sud Italia.

Pisa: quando il silicio converte in energia elettrica il calore disperso

La ricerca fatta dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Ateneo toscano punta a trovare una valida prospettiva in tema di energia elettrica