L’opinione
Decreto correttivo al Codice delle comunicazioni elettroniche Decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto legislativo proposto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Le Reti Multiservizi di Edificio che mancano all’appello: di chi è la colpa?
Nella realizzazione di nuovi edifici e nella ristrutturazione profonda di edifici esistenti è stato introdotto fin dal luglio del 2015 l’obbligo della realizzazione (non solo predisposizione) di una Rete Multiservizi in fibra ottica passiva.
Lo SMART READINESS nella nuova direttiva EPDB
La bozza della direttiva Direttiva EPDB (Energy Performance of Buildings Directive), che si attende sarà approvata a marzo 2024, prevede un capitolo dedicato allo Smart Readiness of Buildings.
Smart buildings, la trasformazione tech-enabled in atto nel real estate
Il concetto di “edifici intelligenti” esiste da diversi anni e si basa sulla capacità dei singoli sistemi all’interno degli edifici di integrarsi e comunicare con l’occupante, per fornire un sistema molto migliorato sia in termini di efficienza energetica e operativa che di comfort per gli occupanti.
Lo stato del patrimonio edilizio rispetto ai prossimi obblighi di miglioramento dell’efficienza energetica
Qual e’ lo stato del patrimonio edilizio italiano dal punto di vista energetico, punto di partenza per ogni strategia di riqualificazione nazionale per conseguire la decarbonizzazione al 2050 ?
Il White Paper del CEI sullo Smart Building
Il Comitato Elettrotecnico Italiano ha inteso istituire piu’ tavoli di confronto su temi di grande importanza per la transizione energetica e digitale.
Gli NZEB nel parco edilizio certificato
Il D.Lgs 48/2020 ha integrato nella legislazione nazionale relativa all’efficienza energetica in edilizia le Direttive europee in materia di edifici NZEB
Via libera dall’Unione Europea allo schema di “decreto incentivi “per le comunità energetiche rinnovabili in Italia
L’annunciata approvazione da parte dell’Unione Europea dello schema di decreto sulle incentivazioni relative alle comunità energetiche rinnovabili riapre e aggiorna il lungo percorso legislativo e regolatorio iniziato il 30 dicembre 2019.