Forum Nazionale Smart Installer 2020

Il mercato dell’installazione dopo l’emergenza
Nuovi scenari e opportunità
Sabato 19 settembre 2020
Una necessità che si trasforma in opportunità. La Terza edizione dell’evento di Smart Building Italia espressamente dedicato al mondo dell’installazione professionale degli Smart Installer si è trasformata in una piazza virtuale. Una giornata full immersion di formazione e aggiornamento sull’evoluzione del mercato dell’installazione dopo l’emergenza e un innovativo sistema di matchmaking, che ha consentito a tutti i partecipanti di aprire un vero dialogo con i relatori e i partner aziendali presenti con stand virtuali, prima, durante e dopo l’evento.

Un’occasione unica di confronto e scambio tra i migliori esperti del settore per comprendere come tradurre in business le profonde modifiche introdotte dal lockdown in termini di dotazione tecnologica di case, luoghi di lavoro e aree urbane.
Connettività, sicurezza, efficienza energetica e integrazione sono i grandi temi della giornata, il tutto rapportato all’utilizzo dei benefit fiscali previsti dal Governo.
Sessione mattutina
I cambiamenti della professione: scenari 1
- Moderatore
Luca Baldin, Project Manager Smart Building Italia - Videointervista ai top manager degli sponsor
- Green new deal e Ecobonus 110%: opportunità per il mondo dell’installazione
Antonio Stragapede, Centro Fisica Edile
Scarica la presentazione - Strumento per la diagnosi, il monitoraggio e l’efficienza dei consumi
Alessio Salatin, Higeco Energy - Soluzioni per la connettività. Obiettivo: zero digital divide
Umberto De Julio, ANFoV - Connessioni in alta affidabilità per il residenziale
Alessandro Mauri, Cheapnet
Scarica la presentazione - Soluzioni in fibra per l’ultimo metro
Roberto Cattaneo, Tecnofiber
Scarica la presentazione - Adeguamento delle colonne montanti e libretto d’impianto
Carmine Battipaglia, Prosiel
Guarda il video
Marketplace B2B
In concomitanza con lo svolgimento del Forum verrà aperto anche un Marketplace B2B che consentirà a tutti i partecipanti di sviluppare incontri one to one per approfondimenti tecnici e per informazioni commerciali e di accedere alle offerte speciali messe a punto dalle aziende partner per l’occasione. Il Marketplace rimarrà attivo per tutto il mese di settembre e ottobre.
Sessione pomeridiana
I cambiamenti della professione: scenari 2
- Moderatrice
Ilaria Rebecchi, redattrice di Smart Building Italia - Il processo di integrazione tra installazione della sicurezza e building automation
Maurizio Callegari, formatore - Smart-Home: connetti il tuo impianto elettrico
Massimo Perotto, Vimar
Scarica la presentazione - Lo sviluppo del mondo Audio Video: allestire spazi per operare a distanza
Chiara Benedettini, Connessioni
Scarica la presentazione
e Valeria Rapa, AVIXA
Scarica la presentazione - La nuova frontiera dell’AV professionale post Covid
Alessandro Vitali, Ligra DS - La nuova impiantistica: integrazione ed efficienza energetica
Alessio Vannuzzi, KNX professional Italia
Scarica la presentazione - Come cambia la distribuzione? La funzione dei competence center
Nico Nigretti, ACMEI Sud
Scarica la presentazione
I relatori

Luca Baldin
Project Manager di Pentastudio e della piattaforma di informazione e marketing Smart Building. È event manager della Fiera Smart Building Expo di Milano e Smart Building Levante di Bari. Dirige la rivista Smart Building Italia.

Carmine Battipaglia
Ingegnere Industriale, è Presidente Nazionale Cna Installazione Impianti e membro del Comitato direttivo di Prosiel. Presiede il Comitato Tecnico 64 Presso Comitato Elettrotecnico Italiano ed è Energy Manager presso Fondazione la Scala di Milano.

Chiara Benedettini
Studi letterari ed esperienza tecnica su campo, nel 2005 inizia l’attività giornalistica di settore. Nel 2006 dà vita alla rivista Connessioni, di cui è Editor in Chief, nata per dar voce al settore, per l’epoca emergente, dell’integrazione di sistemi. Al suo interno si occupa della progettazione e del coordinamento editoriale.

Maurizio Callegari
Milanese, specializzato in marketing, ha ricoperto il ruolo di Export Manager, Direttore Commerciale, Direttore Generale e Amministratore Delegato di aziende italiane e multinazionali. Autore di numerosi articoli, relatore in convegni e ospite in trasmissioni televisive e radiofoniche, svolge dal 2018 attività di consulenza.

Roberto Cattaneo
Bergamasco, tecnico elettronico con indirizzo telecomunicazioni, entra in Valtellina S.p.A. dove acquisisce e sviluppa conoscenze in impianti telefonici. Nel 1991 costituisce Tecnofiber S.r.l. all’interno della quale sviluppa un laboratorio specializzato nella realizzazione di bretelle ottiche e cavi ottici preintestati. Nel 2000 crea il marchio TCK LAN. Dal 2017 Tecnofiber è accreditata da Confartigianato per corsi d’istruzione teorici/pratici per la divulgazione delle reti in fibra ottica per il cablaggio strutturato in particolare per FTTH.

Umberto De Julio
Ingegnere elettronico, ha svolto attività di ricerca presso la “Fondazione Ugo Bordoni”. È stato Direttore Generale di Telecom Italia e CEO di TIM. È stato amministratore delegato Italtel dal 2008 al 2010 e Presidente dal 2010 al 2013. È stato membro di molti organismi internazionali per la definizione di standard. È attualmente Presidente di ANFoV.

Alessandro Mauri
Informatico con forte passione per le innovazioni e le nuove tecnologie, fonda nel 2001 un innovativo ISP che porta alla creazione del marchio Cheapnet. Accrescendo le proprie esperienze di progettazione e sviluppo, sia in ambito dei servizi che di automazione industriale, ad oggi guida lo sviluppo commerciale della rete Cheapnet. E’ membro entusiasta di ISOC Italia.

Nico Nigretti
Pugliese, con esperienza maturata in importanti aziende di produzione italiane come Area Manager e Responsabile rapporti con P.A., studi di progettazione, system integrators e grandi imprese. Dal 2018 è Business Development Manager in Acmei, azienda leader nella distribuzione di prodotti e soluzioni specialistiche per il mercato elettrico, termotecnico ed elettronico nel sud Italia.

Massimo Perotto
Dal 2004 è membro comitato CEI CT205 responsabile delle normative che regolano in Italia il settore Home nd Building Electronics Systems. Responsabile formazione tecnico commerciale forza di vendita diretta e non, coordinatore e relatore in convegni e corsi tecnici di prodotto per Vimar S.p.A.

Valeria Rapa
Laureata in Lingue e Culture per il Turismo, Valeria Rapa è Program Coordinator Europe di AVIXA. Si occupa delle relazioni e dei contatti con gli associati di AVIXA in Italia, Francia, Malta, Benelux e Nord Europa. Partecipa all’organizzazione e gestione di corsi ed eventi in Europa, focalizzandosi nello specifico su tutti i progetti e le iniziative di AVIXA in Italia e per i professionisti italiani del mondo audiovideo.

Ilaria Rebecchi
Giornalista, presentatrice, web editor e consulente di comunicazione.
Lavora per diverse testate e realtà editoriali tra carta stampata e web, in ambiti che spaziano dall’arte al mondo della tecnologia e della sanità. È redattrice di Smart Building Italia.

Alessio Salatin
Perito elettrotecnico bellunese con la vocazione per il marketing, maturata durante gli studi universitari, che lo porta a fondare nel 1999 la sua prima società. Entra in Higeco Energy nel 2019 dove ricopre il ruolo di responsabile marketing e vendite e gestisce un’Academy gratuita per la formazione continua orientata al cliente.

Antonio Stragapede
Architetto, è esperto nel campo del green building management. Dal 2018 è Vice Presidente del Distretto Edilizia Sostenibile (DES) della Puglia e dal 2008 Associated Director del Centro di Fisica Edile di Gravina in Puglia.

Alessio Vannuzzi
Ingegnere, titolare dello studio tecnico Ohmega Progettazioni dove si occupa di progettazione impiantistica. In particolare, l’attività progettuale si basa sullo sviluppo di soluzioni Domotiche e di Building Automation basate principalmente su protocollo KNX. Da 2016 è Tutor KNX professional Italia.

Alessandro Vitali
Alessandro Vitali, nel settore video B2B da circa 18 anni, è presente in Ligra DS dal 2012, dove ricopre il ruolo di Category Manager della B.U. ProAV. La sua esperienza è focalizzata principalmente sulle soluzioni di videoproiezione e display professionali.
Partner
In collaborazione con
Media partner