Il ruolo chiave del controllo accessi nell’ospitalità secondo ASSA ABLOY

17 Febbraio 2025 Smart Building Italia


Della partecipazione a BTM area Hotel4.0 parla Valentina Caccavale, Director & Head of Sales & Marketing Italy and Greece

ASSA ABLOY è uno dei giganti nel campo del controllo accessi: come vi descrivereste? 

Il Gruppo ASSA ABLOY è leader globale nel mondo delle soluzioni di accesso, con un team di oltre 60.000 persone e con più di 150 marchi nel mondo. Sul panorama Digitale si assiste quotidianamente alla nascita di nuovi sistemi e tecnologie, ed ASSA ABLOY ha visto l’opportunità di evolvere il proprio approccio al mercato, da fornitore di prodotti a Solution Partner. Oggi ci poniamo infatti come consulenti supportando i nostri clienti nell’identificazione del miglior controllo accessi possibile, in base alle loro reali esigenze. 

 

 

Quanto è importante un moderno sistema di controllo accessi in un hotel oggi? 

Il controllo degli accessi nelle strutture ricettive deve sicuramente migliorare il livello di sicurezza e l’efficienza operativa. Ma oggi il controllo accessi può fare molto di più: può rendere l’esperienza dell’ospite migliore e ridurre i costi per la struttura. Pensiamo ad esempio alla funzionalità di check-in by PIN, con la quale un nuovo ospite può arrivare all’hotel a qualsiasi ora del giorno e della notte e accedere alla propria stanza, senza necessità per la reception di garantire un presidio h24. 

Perché un gestore di hotel dovrebbe scegliere le soluzioni ASSA ABLOY? 

L’esperienza di ASSA ABLOY nel mondo dell’ospitalità è inequivocabile, ed è il frutto di un vissuto importante del Gruppo, avvalorato da molteplici storie di successo. Non a caso, il mercato ci riconosce una comprensione intima delle sue esigenze in continua evoluzione, e la capacità di prepararlo alle sfide di domani. I gestori di hotel ci apprezzano per la qualità e l’innovazione delle nostre soluzioni, ma in ultima analisi ci scelgono, anno dopo anno, perché si riconoscono nella passione e nell’integrità con cui operiamo, in un settore come quello dell’Hospitality, nel quale il “metterci la faccia” non è opzionale.