Mazzano: il progetto di una nuova scuola sostenibile

17 Febbraio 2025 Ilaria Rebecchi


Il Comune di Mazzano, in provincia di Brescia, ha appaltato i lavori per la realizzazione della nuova scuola secondaria che vanterà un sistema costruttivo di tipo X-lam e la riduzione al minimo della presenza di opere gettate ai fini della riduzione della carbon footprint.

La progettazione impiantistica sarà finalizzata al massimo contenimento energetico e alla riduzione dell’impatto ambientale e l’intervento sarà Leed Gold.

L’edificio vanta un grande giardino e è due piani fuori terra in un quadrato di circa 40 mt di lato, con un patio rettangolare centrale. Il porticato è coperto e corre attorno all’edificio, con una doppia pelle che copre il porticato per circa l’80% dello sviluppo. La doppia pelle che si viene a creare funge da area protetta per il gioco e per la ricreazione in caso di maltempo e da ombreggiamento per i mesi più caldi.

Le aule sono concepite per attivare in istituto una didattica multidisciplinare e dinamica e attività integrative, tramutandosi all’esigenza in spazi laboratoriali.

L’intera area vanta quindi edifici biosostenibili e percorsi privi di barriere architettoniche.

Ilaria Rebecchi

Executive Editor della rivista e del portale Smart Building Italia, lavora come Giornalista e Senior Copywriter specializzata in settori come tecnologia e digitale, creatività e social media.