Quando lo shopping sposa la sostenibilità: il caso studio di 3 centri commerciali

1 Aprile 2025 Ilaria Rebecchi


Due aziende – Helexia e Multi – hanno intrapreso un percorso che prevede la realizzazione di tre impianti fotovoltaici per promuovere l’efficienza energetica degli stabili, ridurre le emissioni, ottimizzare i consumi energetici e offrire soluzioni innovative a beneficio delle comunità locali e dell’ambiente

Helexia è azienda di riferimento della transizione energetica e recentemente ha realizzato e finanziato direttamente un nuovo progetto fotovoltaico in collaborazione con Multi Italy, leader nella gestione di asset immobiliari retail in Europa.

Il progetto prevede la realizzazione di impianti fotovoltaici in tre centri commerciali strategici gestiti da Multi: La Scaglia a Civitavecchia, Colonne a Brindisi e Belvedere a Melilli (SR), tutti appartenenti al fondo Dante gestito da Kryalos SGR. Gli impianti non solo producono energia rinnovabile, ma rappresentano anche un valore aggiunto per la clientela, offrendo infrastrutture avanzate come pensiline fotovoltaiche per i parcheggi, che garantiscono comfort e protezione dagli agenti atmosferici.

I CENTRI COMMERCIALI

Al Centro Commerciale La Scaglia di Civitavecchia è stato installato un impianto carport fotovoltaico con una potenza di 266 kWp, capace di produrre mediamente 394 MWh all’anno, coprendo il 64% del fabbisogno energetico del centro e riducendo le emissioni di CO₂ di 112 tonnellate, pari al consumo di 146 famiglie in un anno. L’impianto è stato realizzato su tre pensiline in carpenteria metallica zincata, progettate per integrare funzionalità ed estetica.

Il Centro Commerciale Colonne di Brindisi ha beneficiato di un impianto da 189 kWp, con una produzione annua stimata di 240 MWh, che copre il 46% del fabbisogno energetico e riduce le emissioni di CO₂ di 80 tonnellate, equivalenti al consumo di 89 famiglie in un anno. Le due pensiline installate sono il risultato di un attento studio ingegneristico per massimizzare l’efficienza energetica.

Infine, a Melilli, nel Parco Commerciale Belvedere, verrà realizzato nel 2025 un impianto da 620 kWp, uno dei più grandi del progetto di Helexia e Multi che conferma questo sodalizio virtuoso per una prospettiva più green. Con una produzione media annua di 897 MWh e una copertura del 63% del fabbisogno energetico, questo intervento si svilupperà su sette pensiline di diverse dimensioni e permetterà di evitare l’emissione di 255 tonnellate di CO₂ ogni anno, corrispondenti al consumo energetico annuale di 322 famiglie.

IL PROGETTO

Il progetto rappresenta una parte di un piano più ampio che mira a rendere questo genere di strutture sempre più green e l’obiettivo è quello di contribuire al raggiungimento degli standard ESG (Environmental, Social, Governance), oggi prioritari per gli investitori istituzionali.

Ilaria Rebecchi

Executive Editor della rivista e del portale Smart Building Italia, lavora come Giornalista e Senior Copywriter specializzata in settori come tecnologia e digitale, creatività e social media.