Il piano banda ultralarga accelera
La tappa romana dello Smart Building Roadshow ha ospitato l’intervento del sottosegretario del MISE con delega alle comunicazioni, Antonello Giacomelli, che ha presentato i significativi passi in avanti – approvazione della direttiva Ue cost reduction e accordo Stato-Regioni – per accelerare le procedure per la posa della rete in fibra ottica. È intervenuto anche il commissario Agcom Antonio Preto, che ha ricordato il ruolo dell’Autorità come giudice di eventuali questioni tra proprietà del cablaggio e operatori tradizionali tlc. L’obiettivo, in linea con la normativa, è favorire lo sviluppo delle rete a banda ultralarga, riducendone i costi.

Gli interventi

Il ruolo dell’authority nella diffusione di reti a banda larga in Italia
Antonio Preto, Commissario dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Gli obiettivi di Horizon 2020 in materia di connettività a banda larga e la posta in gioco: l’integrazione delle reti orizzontali e di quelle verticali
Donatella Proto, Dirigente Divisione II del MISE- Comunicazioni elettroniche ad uso pubblico. Sicurezza delle reti e tutela delle comunicazioni

Interferenze Lte 800 MHz: un impianto a norma e il servizio Helpinterferenze come soluzione al problema.
Sergio Pompei, Ricercatore della Fondazione Ugo Bordoni (Trasporto dell’Informazione)

Il quadro normativo: l’art. 6-ter della L. 164/2014 – Modifiche al DPR 380/2001 “Testo unico per l’edilizia” e le Guide Tecniche CEI
Claudio Pavan, Presidente Nazionale degli antennisti-elettronici di Confartigianato e segretario del Sotto Comitato 100D del CEI.

Le responsabilità delle amministrazioni locali, dei costruttori, dei progettisti in materia di predisposizione alla ricezione a banda larga dei nuovi edifici e di quelli ristrutturati
Alberto Vladimiro Capasso, Studio Notarile Capasso

Gli incentivi per l’adeguamento impiantistico del patrimonio immobiliare del Comune di Roma
Athos De Luca, già Presidente della Commissione Ambiente di Roma Capitale

Il progetto “Tetti puliti” di CNA: tra decoro dei centri storici e aggiornamento tecnologico.
Guido Pesaro, Responsabile Nazionale CNA IMPIANTI

Impianto Multiservizio: opportunità e prospettive
Giuseppe Pugliese, Amministratore Delegato FAIT

Gli amministratori di condominio: nuove funzioni e ruoli per la valorizzazione del patrimonio immobiliare italiano attraverso l’adeguamento impiantistico
Vittorio Fusco, Presidente Nazionale ANAPI (Associazione Nazionale Amministratori professionisti d’Immobili)

Utilizzo del marchio volontario “Broadband ready” e sue ripercussioni sul mercato immobiliare
Filippo Nicastro, Presidente C.d.a. Horti Romani.