Mercato del lavoro ICT: il forte gap tra domanda e offerta
Presentato l’Osservatorio delle Competenze Digitali 2018 – Professioni ICT, condotto da Aica, Anitec-Assinform, Assintel e Assinter Italia in collaborazione con MIUR e AGID. Il lavoro in ambito ICT c’è, ma occorre formarsi con le competenze richieste dalla digital transformation. È stimato che per il triennio 2018-2020 ci saranno fino a 88 mila nuovi posti di lavoro.
La lezione sull’innovazione di Marco Gay
Il futuro spaventa, la tecnologia digitale è invece un’opportunità di lavoro e di sviluppo. La lectio magistralis di Marco Gay, presidente di Anitec-Assinform e CEO di Digital Magics, tenuta al Politecnico di Bari il giorno precedente l’inizio di Smart Building Levante.
Smart Building Levante: la rassegna stampa
La conferenza stampa di Smart Building Levante ha ottenuto un’ottima copertura mediatica tra TV, carta stampata, come Il Corriere del Mezzogiorno e Il Sole 24 Ore, e siti internet.
Il mercato digitale cresce quasi il doppio del Pil
Ottime notizie dal mercato digitale in Italia. La crescita si consolida e le prospettive sono positive. Ma Anitec-Assinform e l’industria ICT paventano la frenata se la manovra del Governo taglia gli investimenti per l’innovazione, come ha chiaramente detto il presidente Marco Gay durante il convegno “Digitale per Crescere”.
La verità sul digitale in Italia al convegno di Anitec-Assinform
A Roma Anitec-Assinform organizza il 25 ottobre prossimo il convegno Digitale per crescere. Un nutrito panel di relatori affronta temi come le frontiere dell’innovazione, l’impresa digitale, il lavoro e le competenze 4.0. Nell’occasione sarà presentato il rapporto “Il Digitale in Italia 2018”.
Digitale per crescere, il convegno di Anitec-Assinform
A Roma, all’Università LUISS, Anitec-Assinform organizza il 25 ottobre prossimo il convegno “Digitale per crescere”. Nell’occasione sarà presentato il rapporto “Il Digitale in Italia 2018”.
Mercato digitale: +2,3% nel 2017 per 68 miliardi di euro
Il presidente di Anitec-Assinform, Marco Gay, ha presentato i dati 2017 del mercato digitale italiano. La ripresa si consolida, positive le previsioni di crescita fino al 2020. Si auspica dal nuovo governo una scossa con nuove risorse e indirizzi specie verso la digitalizzazione della PA.
La digitalizzazione e le sue competenze
Le competenze digitali crescono, ma la consapevolezza dell’importanza della digitalizzazione è ancora deficitaria. Lo dice l’Osservatorio delle Competenze Digitali condotto dalle principali associazioni ICT in Italia: AICA, Anitec-Assinform, Assintel e Assinter Italia con il supporto di CFMT, Confcommercio, Confindustria e in collaborazione con MIUR e AGID.