ICT Genesia ed Eurocert insieme per la sicurezza

Nel percorso di continua crescita che HDB S.r.l., holding di proprietà della famiglia Dallagiovanna, sta portando avanti, la società ha il piacere di condividere un nuovo capitolo nella sua storia. Nel gruppo, di cui fanno già parte, tra le altre, ICT Genesia S.r.l., C.S.D.M. S.r.l. e IeS Degasperi S.r.l., è entrata Eurocert S.p.A., storico organismo nel settore delle certificazioni.

Roadshow su Smart Building & Sicurezza

Roadshow su Smart Building & Sicurezza: un evento esclusivo pensato per i professionisti del settore che vogliono scoprire le ultime innovazioni in ambito videosorveglianza e IoT.

Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici

di Pasquale Capezzuto

Secondo il D.M. n. 37/08 i nuovi impianti, la trasformazione, l’ampliamento di quelli esistenti, sono soggetti alla redazione del  progetto da parte di un professionista abilitato

Anche in Italia partono i test per l’applicazione dello Smart Readiness Indicator

Al via il progetto pilota di Mase e Enea su almeno 30 immobili, durata 12 mesi

Le notizie

ANIE Confindustria: transizioni verde e digitale, chiavi per la crescita tecnologica e industriale dell’Italia

ANIE Confindustria ha partecipato alla consultazione del Libro Verde indetta dal MIMIT – Ministero delle Imprese e del Made in Italy – nel quale sono stati definiti gli approcci e le sinergie sulla transizione verde e quella digitale che caratterizzeranno le politiche  industriali del prossimo futuro, da qui al 2030.

PA: 1 edificio su 4, in Italia, è ancora in classe G

È quanto emerge dall’analisi condotta dalla Community Smart Building di The European House – Ambrosetti (TEHA): il 56% degli edifici pubblici è inefficiente

Nasce Sinergyca Lab: Innovazione e connettività per le grandi strutture

Sinergyca Lab è il frutto della sinergia tra due realtà consolidate nel settore delle telecomunicazioni e dell’impiantistica avanzata. La nostra missione è progettare e realizzare infrastrutture di rete all’avanguardia, garantendo connettività ultra-performante e soluzioni smart per alberghi, complessi immobiliari, aziende e strutture ricettive di medie e grandi dimensioni.

Vimar amplia l’offerta di prodotti con protocollo KNX

Sempre più vicina al mondo KNX, Vimar continua a sviluppare prodotti e sistemi basati su questa importante tecnologia.

Condizioni climatiche estreme: urgente adattare il patrimonio edilizio in Italia

Il 2024 è stato un anno preoccupante per il nostro Paese in tema di clima: aumentati gli eventi estremi e l’Italia è sempre più esposta alle conseguenze che ne derivano, tra città, edifici ed infrastrutture

La crescita inarrestabile delle rinnovabili

L’Europa del New Green Deal, nonostante la crescita degli scettici, prosegue la sua strada verso la decarbonizzazione. E questa è sicuramente un’ottima notizia, specie per le future generazioni.

Giornata della libera Professione

Domani, 6 febbraio, presso il Centro Congresso Roma Eventi, si terrà la “Giornata della libera professione”, l’evento organizzato da Inarcassa, in collaborazione con la Fondazione Inarcassa, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, l’Associazione AIDIA, l’Associazione ALA – Assoarchitetti & Ingegneri, l’Associazione Federarchitetti e INARSIND.

Il Boutique Hotel Stadthalle a Vienna

A Vienna si trova il recente Boutique Hotel Stadthalle che, grazie all’uso dell’energia rinnovabile pareggia il proprio bilancio energetico, producendo quanto necessario al proprio funzionamento.


Copyright 2025 Pentastudio · P.IVA 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it · Capitale sociale: 10.400,00 euro · Indirizzo: Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100